Come in tutte le città anche a Trieste si è soliti lamentarsi che "non succede mai niente di nuovo", ieri sera tipico mercoledì universitario: folla di gente a fare aperitivi ad oltranza alla Portizza, al ristorante greco cantavano e spaccavano piatti, al Copacabana "c'è sempre l'imbarazzo della scelta tra un migliaio di pizze!". "Oh! Tu guarda hanno aperto una nuova gelateria (proprio di fronte alla pizzeria Copacabana, dietro P.zza Unità) ... " Ma sorpresa delle sorprese "E' De Martin!!!!!!!!"
Per chi non è di Trieste e non bazzica da ste parti e difficile condividere la sorpresa, De Martin è una storica gelateria di V.le XX settembre gestita da una famiglia di veneti molto simpatici (il cui figlio ha lo stesso taglio di capelli di Mario!) che circa due anni fa ha ceduto l'attività per ritirarsi in campagnia. E' venuta a mancare un'istituzione, perchè ok la gelateria c'è ancora, ma è cambiata gestione e non è più lo stessa cosa andare a mangiare il gelato in Viale da De Martin e non è più lo stesso gelato!

Beh per fortuna DeMartin è tornato e Mario finalmente ha mangiato di nuovo un gelato (2 palline!!!!):
GELATERIA DA MARCO
V. Malcanton dietro P.zza Unità
Personalmente è stata una sorpresa un po' amara, ritrovarmi lì dopo due anni mi ha fatto tornare indietro con un po' di nostalgia. Due anni fa ancora nessuno si era laureato e, un po' egoisticamente parlando, eravamo ancora tutti qua a farci compagnia, a fare i mercoledì universitari, a mangiare il gelato in Viale. Due anni fa a quest'ora ero da poco tornata da Milano, carica di entusiasmo e motivazione, con la voglia di rimettermi a studiare per finire gli esami; ho ripreso palestra in attesa di recuperare la forma fisica per riprendere danza, ho cominciato a lavorare al MIB e ho ripreso l'attività AEGEE.
Oggi sì sono laureata, ma mi è rimasto ben poco entusiasmo e poca compagnia. Chissà, forse tra due anni riguardando indietro dirò "che bel periodo!" ...
V. Malcanton dietro P.zza Unità
-----------------> consigliatissima!!!!!
Personalmente è stata una sorpresa un po' amara, ritrovarmi lì dopo due anni mi ha fatto tornare indietro con un po' di nostalgia. Due anni fa ancora nessuno si era laureato e, un po' egoisticamente parlando, eravamo ancora tutti qua a farci compagnia, a fare i mercoledì universitari, a mangiare il gelato in Viale. Due anni fa a quest'ora ero da poco tornata da Milano, carica di entusiasmo e motivazione, con la voglia di rimettermi a studiare per finire gli esami; ho ripreso palestra in attesa di recuperare la forma fisica per riprendere danza, ho cominciato a lavorare al MIB e ho ripreso l'attività AEGEE.
Oggi sì sono laureata, ma mi è rimasto ben poco entusiasmo e poca compagnia. Chissà, forse tra due anni riguardando indietro dirò "che bel periodo!" ...
1 commento:
"mi è rimasto ben poco entusiasmo":nn direi!, anzi è la prima cosa che si nota e si apprezza;"poca compagnia", scusa,ma hai noi, hai mario, cosa vuoi???;come ho esordito presentando una sera un concerto con (in verità pochissimo)pubblico, dato che diluviava, "pochi ma convinti"; che è1po' la scrematura data dal tempo, dalla lontananza(che è come il vento..tanto per citare), dal tempo..;scusa se stresso cn sti commenti, sarà il clima che mi influisce; chià
Posta un commento