
La Grecia è bellissima: cultura millenaria, buona cucina, clima ottimo, mare splendido, gente ospitale e paesaggi bucolici; ma anche tanta immondizia in giro, poco rispetto per l'ambiente e segnaletica stradale inesistente, per non parlare del fatto che è tutto scritto in greco! Fortuna che gli anni di liceo almeno la memoria dell'alfabeto l'hanno lasciata e comunque quando serve a gesti ci si capisce sempre.
Quindici gg di tour un po' all'avventura: da Igoumenitsa a Metsovo passando per Ioannina, immancabile visita alle meteore (Kalabaka) e tappa a Lamia (che non è sul mare!), le Termopili, Tebe (Thivai), tanti cani e gatti randagi. Atene: L'acropoli, il mercato, la plaka, il souvlaki e l'insalata greca (tanto per far finta che abbiam mangiato sano). E poi mare, tanto mare e spiaggia e pesce fresco a Nauplia e a Tolo. Epidauro, il tempio e il teatro; Olimpia, Zacharo e Kakovatos. Per finire con Patrasso e qualche negozio molto poco greco.

Che dire?! Abbiamo preso un sacco di pioggia in montagna, abbiamo incontrato animali sconosciuti e un po' fuori luogo (del tipo una tartaruga in montagna, un tasso in autostrada...), abbiamo mangiato un sacco di cose buone, conosciuto gente simpatica e tanto strano, visto un sacco di pietre millenarie, dato il nostro contributo all'economia greca, dormito alla buona open deck con una famiglia di francesi, perso i biglietti di ritorno e rischiato di finire in arresto perchè scambiati per dei ladri. Insomma, ci siamo divertiti!
7 commenti:
ciao piccola ti saluto da quì perchè tu non mi mandi mai neanche un sms papi
ciao papino!!!! Attenzione my mammy spedisce gli sms e anche il mio papy si sta digitalizzando?! Tra un po' glia sini avranno le ali!
come risposta non è molto pertinente ma noto con piacere acquisizione tattica familiare del cambiare discorso p.s. complimenti per conoscenze zoologiche : api seppie e ora anche quadrupedi, forse qualche lacuna tra gli ibridi tipo bardotto ?
ciao ciao
Fortunatamente in famiglia ho imparato le migliori tecniche di sopravvivenza...
Per i comuni mortali come me che non sanno cosa sia il BARDOTTO.
Il bardotto è un ibrido, generalmente infecondo (le femmine possono essere occasionalmente fertili), che nasce dall'accoppiamento di un cavallo stallone con una femmina di asino domestico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Bardotto
Però qualche foto di mario mentre tenta di catturare qualche animale tipico la potevi mettere...
eh ho dovuto fare una cernita, le foto migliori me le riservo per la prossima riunione con proiezione commentate delle foto vacanze...
Posta un commento